Clini: «Le emissioni stanno aumentando e nei prossimi 30-40 anni dovremo ancora fare i conti con variazioni climatiche più intense e frequenti. È necessario quindi non pensare solo alla riduzione delle emissioni, ma concentrarsi sulle strategie di adattamento per proteggere la popolazione»
L’Europa ha trovato l’accordo per avviare un Piano d’azione per adattarsi ai cambiamenti climatici e salvaguardare così le popolazioni dalle conseguenze delle variazioni del clima. Mentre a Bruxelles si continua a discutere sulle misure per tagliare le emissioni di CO2, il Comitato europeo ambiente e salute riunito a Madrid, al quale partecipano 57 paesi europei ed asiatici, gli Usa, il Canada, l’Organizzazione mondiale della sanità e le Nazioni Unite, ha deciso di porre al centro della prossima Conferenza interministeriale Ambiente e Salute le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici.
«Secondo tutti gli osservatori internazionali ? ha detto