L’Islanda riprende la caccia alle balene

323
Tempo di lettura: < 1 minuto

La decisione di oggi arriva a quattro mesi dalla risoluzione della Commissione Baleniera Internazionale che giudicava «non più necessaria d’ora in avanti» la moratoria sulla caccia alla balena. «Il Giappone compra i voti dei paesi in via di sviluppo per sostenere la caccia. I Paesi come l’Italia devono cercare alleati per fermare questa vergogna»

Il governo islandese ha deciso oggi di riprendere la caccia commerciale alla balena, come aveva minacciato di fare tre anni fa.
Greenpeace propose allora al governo che avrebbe sostenuto l’ecoturismo nel Paese in cambio dell’impegno ad abbandonare la caccia. La quota prevista è di 30 balenottere minori e 9 balenottere comuni.

«I turisti vanno in Islanda per osservare le balene, non per vederle squartate dai balenieri, tanto più che non c’è mercato per questa carne mentre il profitto che viene dall’ecoturismo è molto più elevato. Una balena vale più da viva che da morta – afferma Alessandro Giannì, responsabile