Nucleare e affidabilità scientifica

221

Sull’articolo di Micaela Conterio, «È tutto oro il nucleare che luccica?», riceviamo l’email di Ruggero Revelli, che riportiamo

«Non si può dare assolutamente per scontato il riscaldamento globale dovuto a effetti antropici. Milioni di pubblicazioni scientifiche dimostrano l’inconsistenza delle tesi di Ipcc, organismo, non caso, politico e non scientifico. Nucleare: forse se a chi ha scritto l’articolo fosse chiara la differenza fra kW e kWh, ne guadagnerebbe la credilità tecnico-scientifica. Le previsioni mondiali sono per valori di potenza installata, da nucleare, molto superiori rispetto a quelle indicate (vedi programma cinese per 100 nuove centrali nucleari). Dismissioni: nessuno mai dice che praticamente tutte le vecchie centrali nucleari, al termine della loro vita utile, sono state aggiornate tecnologicamente, raddoppiandone durata