Sono aumentati i predatori provenienti da sud e diminuite le prede
Con il riscaldamento dell’Artico cambiano gli ecosistemi marini: nel mare di Bering sono aumentati i predatori provenienti da sud e diminuite le prede. In particolare sono aumentati i mammiferi marini, i pesci pelagici, mentre sono diminuite le comunità bentoniche predate.
Il mare di Bering, nonostate sia coperto di ghiaccio per buona parte dell’anno, i suoi fondali contengono la più alta densità, nel mondo marino, di biomassa ovvero la più alta quantità e diversità di fauna marina bentonica. Infatti, il plankton che è negli strati d’acqua superficiali e che trasforma il carbonio inorganico in carbonio organico non subisce modifiche rilevanti negli