Interessanti scoperte dalle ricerche nelle aree della piana di Ciampino?Capannelle e del cratere del Lago Albano
Un vulcano apparentemente quiescente, non estinto, la cui pericolosità è ancora maggiore in considerazione della sua prossimità a Roma e dell’urbanizzazione dei suoi versanti. Il complesso vulcanico dei Colli Albani, secondo recenti studi effettuati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, potrebbe riprendere la propria attività eruttiva in un futuro più o meno lontano, o minacciare i centri abitati con fenomeni di esondazione e formazione di nubi di gas tossici.
Queste preoccupanti conclusioni sono il frutto di lunghe e accurate ricerche nelle aree della piana di Ciampino?Capannelle e del cratere del Lago Albano. Incrociando le osservazioni geomorfologiche con le indagini archeologiche