Energia – Se pulita gli italiani pagherebbero di più

279
Tempo di lettura: < 1 minuto

Ma fornitori e amministrazioni sono in ritardo. Per la Campagna GenerAzione Clima 2007 un’indagine Wwf effettuata in Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e Svezia svela il rapporto tra consumatori e liberalizzazione del mercato elettrico. Italiani e svedesi i più desiderosi di energia verde «Doc». Parte il ciclo di incontri Wwf-Altroconsumo con i fornitori di energia sulla Bolletta Sostenibile

Dall’indagine Wwf, realizzata da Makno&Consulting per scoprire le aspettative dei cittadini di Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e Svezia rispetto alla liberalizzazione del mercato elettrico (partita ufficialmente in Italia e Germania il 1° luglio di quest’anno), emerge un’inedita fotografia del potenziale cliente ed in particolare di quello italiano. In Italia c’è una forte volontà dei cittadini a contribuire alla sfida globale dei cambiamenti climatici anche approfittando della novità del libero mercato elettrico. Dal sondaggio emerge però uno scenario «inadatto» alle aspettative: i cittadini europei si sentono circondati dalle campagne pubblicitarie dei fornitori di energia, dei quali si fidano ben poco: