In particolare delle fasce sociali più deboli come quelle che lavorano nel settore della pesca, e contribuire alla gestione sostenibile delle risorse, favorendo l’armonizzazione tra attività economiche legate alla pesca ed alla salvaguardia dell’ambiente marino
Nell’ambito di un programma di cooperazione internazionale finanziato dalla Regione Toscana e coordinato dalla Provincia di Livorno, in riferimento alla Legge 17/99, l’Area Mare di Arpat si è recata in Senegal, nella Regione di Dakar, dal 2 al 10 giugno.
Il progetto, «La trasformazione dei prodotti alieutici: donne e comunità per una gestione sostenibile della pesca artigianale» ha come obiettivo generale quello di contribuire alla riduzione della povertà, in particolare delle fasce sociali più deboli, come quella delle donne che in Senegal lavorano nel settore della pesca; contribuire alla gestione sostenibile delle risorse favorendo l’armonizzazione tra attività economiche