di Edward O. Wilson, edizione Blu
Pagine: 256 | Costo ?: 14.00
Una raccolta di saggi, già pubblicati, è lo strumento utilizzato dall’autore, affermato sociobiologo, per la sua riproposizione, in questo libro della collana «Ecomosaico», della sempre sfuggente tematica della ricerca ontologica dell’Uomo, attraverso gli archetipici meandri di concetti quali natura e natura umana.
La tematica centrale del libro, lo stretto intreccio tra natura e uomo, esaminati unitamente come prodotti di un comune processo evolutivo, si sostiene sempre su minuti spunti biografici descritti dall’autore che tenta, in quest’ottica, di farci comprendere molto più facilmente la storia naturale. Il suo tentativo è di insegnarci a guardarla non solo come qualcosa di eterno e incorruttibile ma come vera e propria culla della nostra specie che,di conseguenza, va considerata come figlia non solo dell’esperienza degli ultimi diecimila anni ma di tutti i mutamenti degli ultimi centomila anni.
Attraverso chiarezza espositiva e talento divulgativo, l’autore ci induce, perciò, a riflettere e comprendere la nostra specie, anche al fine di saper garantirne il futuro; e lo fa attraverso associazione di stereotipi della concettualizzazione umana con animali/simbolo, schemi e misteri della popolazione della natura, della natura stessa.
Claudio Mundo
(27 Novembre 2003)