di Vari, edizione Sonda
Pagine: 0 | Costo ?: 9.50
«Perché si è vegetariani? Io lo sono diventato definitivamente per la vergogna del dolore che noi provochiamo agli animali. La loro sofferenza non è diversa dalla nostra, nonostante quello che hanno osato dirne in modi infami, dettati dall’ossessione antropocentrica, i sacerdoti di tante religioni, filosofie e scienze, e di conseguenza tante politiche economiche». Sono le parole di Goffredo Fofi con le quali si apre la VegAgenda 2007, il libro-agenda dei vegetariani e vegani italiani.
Esce infatti, per il terzo anno consecutivo, l’agenda simbolo del mondo animalista e «veg» in Italia. Adottata dalle principali associazioni italiane impegnate nella tutela degli animali e nella promozione dello stile di vita cruelty-free, la VegAgenda è quasi una bandiera per quei 2,9 milioni di persone che hanno già scelto di non pesare sugli animali e sull’ambiente. È infatti la prima agenda in Italia a fare il punto su questo stile di vita, con informazioni, consigli pratici su alimentazione, abbigliamento e consumi in generale.
L’edizione 2007 ha una veste grafica totalmente rinnovata, ma sempre coloratissima, mentre il formato quotidiano con planning orario semplifica e velocizza l’organizzazione della giornata.
Ogni pagina contiene una citazione o un’informazione utile e ogni settimana presenta un testo di approfondimento.
Un inserto a colori offre poi le ricette più gustose, organizzate per menu e con piatti che possono essere preparati in anticipo, per non trascorrere la cena… davanti ai fornelli!
Ma la vera novità dell’agenda 2007 è il contributo di importanti personaggi del mondo animalista (dal presidente della LAV Gianluca Felicetti all’attivista per gli animali Marina Berati, dalla giornalista Marinella Correggia al presidente dell’Oipa Massimo Camparotto, da Carmen Somaschi, presidente dell’Associazione Vegetariani Italiani, al pediatra Luciano Proietti) ai quali è stato chiesto di identificare le tre priorità che considerano decisive per un mondo più vegan, più equo e più sostenibile per tutti. Sono percezioni, consigli e impegni con i quali il 2007 può essere un anno migliore. Non solo per gli animali non umani.
Gli autori
Emanuela Barbero, Luciana Baroni, Marina Berati, Stefano Cagno, Massimo Camparotto, Marinella Correggia, Gianluca Felicetti, Ilaria Ferri, Alessandra Galbiati, Giovanna Lezzi, Alberto Manganaro, Luciano Proietti, Massimo Tettamanti, Carmen Somaschi.