(Adnkronos) – ''Il Gse è il braccio operativo del governo per la sostenibilità nel Paese e l'incentivazione per l'efficientamento energetico per la mobilità pubblica con gradualità e attraverso la neutralità tecnologica che è imprescindibile. Noi monitoriamo l'andamento della transizione energetica del trasporto. Dobbiamo correre perchè gli obiettivi in Europa sono sfidanti con l'obiettivo al 2050 Net Zero''. Lo sottolinea Paolo Arrigoni, presidente Gestore dei servizi energetici (Gse), in occasione del XVIII convegno nazionale Asstra in corso a Roma. ''Il Gse promuove la mobilità sostenibile che deve passare attraverso il consumo dei biocarburanti e il biometano da promuovere per il settore dei trasporti -aggiunge Arrigoni- . Avremo 170 impianti per il biometano e 100 sono già entrati in esercizio e qunaod saranno tutti in esercizio ad un miliardo di metri cubi. Inoltre noi gestiamo i certificati bianchi per le aziende che sostituiranno le flotte veicolari''. ''Inoltre il Gse sta lavorando per il raddoppio delle infrastrutture di ricarica elettrica dei veicoli nei prossimi anni -spiega Arrigoni-. Stiamo lavorando ad una piattaforma con app per la mobilità elettrica dove si troveranno tutte le colonnine di ricarica, le stazioni per i biocarburanti e l'idrogeno''. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.