(Adnkronos) – "La diffusione di pratiche di co-progettazione e le opportunità fornite dal Pnrr stanno guidando il Terzo Settore verso progetti di rigenerazione urbana sostenibile. Per fare un esempio del numero di opportunità attualmente in campo, nel 2023 sono stati emanati oltre 2.400 bandi aventi ad oggetto la rigenerazione urbana, finanziati dal Pnrr". A fare il punto sulle 'Pratiche di amministrazione condivisa per la rigenerazione urbana' è l'Eurispes nel Rapporto Italia 2024, giunto quest’anno alla 36esima edizione. Allo stesso tempo, "il riutilizzo degli spazi per fini collettivi sta diventando sempre più diffuso, con circa 5.000 progetti di rigenerazione urbana stimati in Italia (Osservatorio Riuso), gestiti principalmente da Ets e sostenuti da una varietà di fonti di finanziamento". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.