(Adnkronos) – Un satellite russo va in pezzi nello spazio e gli astronauti della Stazione spaziale internazionale (Iss) devono mettersi al riparo, come rendono noto le agenzie spaziali degli Stati Uniti, nelle navette attraccate alla Iss. Non è chiaro cosa abbia mandato in frantumi il satellite RESURS-P1, disattivato dal 2022 e ora trasformato in un cumulo di oltre 100 detriti che vagano nello spazio. L'episodio, considerate orbita e distanze, ha indotto gli astronauti statunitensi a mettersi al riparo all'interno dell'Iss. I dati raccolti dagli Usa hanno individuato una 'nube' di detriti tra la notte di mercoledì e le prime ore di giovedì. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.