(Adnkronos) – Il processo produttivo della carta incide pesantemente sullo stato di salute del nostro Pianeta, riducendo le sue riserve di ossigeno e mettendo a repentaglio i complessi equilibri della biodiversità. Il 40% dei 15 miliardi di alberi abbattuti ogni anno è infatti destinato a questo scopo. La startup francese Releaf Paper propone una soluzione originale: produrre carta utilizzando le foglie cadute. Grazie a questa intuizione, la società riesce a estrarre una tonnellata di carta ogni 2,3 tonnellate di foglie morte. In questo modo, 17 alberi sono stati messi in salvo: un risultato promettente. —sostenibilita/tendenzewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.