(Adnkronos) – Un discorso particolarmente intenso e denso di contenuti quello del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia del Ventaglio al Quirinale, durante il quale non è mancato un passaggio ironico riferito alle recenti polemiche generate dal disegno di legge presentato e poi ritirato dal senatore della Lega, Manfredi Potenti, per vietare l'uso delle parole al femminile negli atti pubblici. Parlando dei recenti attentati di cui sono stati vittima esponenti politici, il Capo dello Stato ha ricordato quello "all’ex sindaca di Berlino, Giffey", accompagnandolo con l'inciso: "Spero che si possa ancora dire". —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.