(Adnkronos) – "Dobbiamo portare il tasso di occupazione, che pur essendo il più alto di sempre è comunque al 62%, intorno alla soglia del 68%. Se fossimo al 68% oggi non avremmo tutto quell'impatto negativo che invece ci viene dato da una leva demografica negativa". Così la ministra del Lavoro Maria Elvira Calderone, intervenendo al panel 'Politiche e strategie per un lavoro che cambia' al Meeting di Rimini. Sugli interventi a favore della famiglia in manovra "non c'è assolutamente nessuna volontà di tornare indietro, anzi. Il nostro obiettivo è di poter consolidare queste azioni rendendole più importanti e strutturali" nel rispetto degli equilibri di bilancio. "Non è solo il bonus a dare la soluzione al problema, va costruito un sistema di servizi efficiente – dice Calderone – Il bonus va messo accanto a politiche di conciliazione dei tempi di vita, lavoro e famiglia che parlino di genitorialità. Fin tanto che il problema della gestione dei figli sarà un questione femminile, avremo ben poco da poter inventare". —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.