(Adnkronos) – "Lo sport insegna un metodo che nello studio paga tanto. A me ha aiutato specialmente alle superiori: quando ho iniziato a prendere lo sport più seriamente, i miei voti sono migliorati e il mio rendimento scolastico ne ha giovato. Quindi è un connubio molto importante quello tra sport e studio". Lo dichiara l'atleta paralimpico, vincitore di tre ori nel nuoto a Parigi, Simone Barlaam, che questa sera a Milano ha partecipato alla premiazione della settima edizione del concorso 'Donna Sport – L’atleta più brava a scuola', promosso dal Gruppo Bracco e patrocinato da Coni e Comitato Italiano Paralimpico. Affiancare sport e studio però "non è facile, perché lo sport prende gran parte della quotidianità di uno sportivo, praticamente come un lavoro a tempo pieno". Per questo – osserva Barlaam "fa tanto onore a uno sportivo riuscire a distinguersi e a sfruttare l'organizzazione dello sport nella quotidianità e nello studio. Ed è una cosa che paga". Per i giovani atleti che studiano "il supporto di aziende come il Gruppo Bracco è importantissimo. Fare molti sport in Italia è complicato, specialmente quando si è più giovani" e sono necessarie "attrezzature molto costose". Per questo è prezioso "avere delle aziende così che sostengono i giovani per permettere loro di esprimersi nel modo migliore nello sport". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.