(Adnkronos) – Il Consiglio di amministrazione dell'Aifa ha approvato l'ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale di 9 farmaci, tra medicinali orfani per malattie rare (2), farmaci generici (1) ed estensioni di indicazioni terapeutiche (6). I farmaci orfani autorizzati – si legge in una nota dell'Agenzia italiana del farmaco – sono un'immunoterapia indicata per la malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr e un enzima ricombinante umano indicato per il trattamento dell'iperargininemia, una patologia genetica che si manifesta attorno ai 3 anni e comporta la perdita progressiva delle tappe dello sviluppo psicomotorio e spasticità in assenza di trattamento. E' stato ammesso poi alla rimborsabilità il generico di un farmaco indicato per il trattamento dell'infezione da Hiv in associazione con altri medicinali antiretrovirali. Le estensioni terapeutiche di medicinali già rimborsati dal Servizio sanitario nazionale ricadono invece nell'ambito dell'epatite C, della malattia renale cronica, dell'atrofia muscolare spinale (Sma), del carcinoma colorettale metastatico (Crc), della fibrosi polmonare idiopatica (Ipf) e del carcinoma ovarico epiteliale, delle tube di Falloppio o peritoneale primario, avanzato. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.