(Adnkronos) – Senza l’aiuto di nonni, di un entourage familiare "che ti dà un supporto, i genitori fanno fatica. Allora devono ricorrere alle baby-sitter e sperare che l'asilo nido, la scuola materna o la scuola primaria abbiano il tempo pieno. Queste purtroppo sono le problematiche con cui tutti i giorni le mamme si devono scontrare, mamme che magari non hanno supporto della famiglia poiché i servizi sociali non vengono sempre completamente garantiti. Ecco perché noi stiamo cercando di ampliare questi servizi, anche attraverso i fondi del Pnrr che sono stati investiti per realizzare scuole, palestre, asili nido, ma non sono abbastanza". Lo ha detto Elena Murelli (Lega), Commissione permanente Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, intervendo da remoto al convegno Adnkronos Q&A 'Essere genitori oggi, tra scienza e welfare' promosso oggi a Roma. Tra le criticità "c’è il nodo degli asili nido con lunghe liste di attesa – spiega Murelli – perché il numero di bambini che possono accedervi sono 25-30 a fronte di una maggiore richiesta. Queste sono le problematiche a cui dobbiamo far fronte". Tra le misure a sostegno di famiglia e natalità Murelli ha ricordato "l'aumento dei contratti, l'assegno universale introdotto nel 2022 come sostegno economico mensile, i congedi parentali aumentati per tre mesi per favorire la conciliazione lavoro-famiglia, le agevolazioni fiscali, le detrazioni fiscali per figli a carico, il bonus nido". E ancora: "le politiche per la casa, il sostegno per i centri estivi". Tuttavia, "sono necessari interventi costanti, che diano sicurezza ai genitori. Altre tutele sono state introdotte anche per i liberi professionisti. Ma per arrivare a questi obiettivi serve un lavoro intersettoriale e interistituzionale" ha poi concluso. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.