(Adnkronos) – “Il rapporto tra la lingua nazionale e quelle locali è fondamentale perché è uno scambio reciproco tra due anime diverse ma che fanno parte di un’unica identità culturale. Allo stesso tempo i dialetti possono avere una funzione determinante in questa epoca di globalizzazione anche esasperata perché si trasformano nella migliore manifestazione di forme di inclusione e coesione di una comunità''. Lo ha detto Giovanni Solimine, presidente onorario della giuria del Premio "Salva la tua lingua Locale" in occasione della consegna del Premio nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma. ''In Italia c’è una doppia tradizione che segue la produzione letteraria e artistica nelle varie lingue locali – ha aggiunto – C’è la lingua che parliamo come cittadini e anche quella che parliamo nell’intimità nella famiglia e nel lavoro che molto spesso diventa la principale forma di espressione. E poi c’è una grande tradizione di studi, di linguistica di dialettologia nelle università e nelle accademie che studiano il rapporto tra la lingua nazionale e quelle locali e lo scambio continuo, reciproco che c’è stato tra queste due anime". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.