Il Dna antico rivela che le popolazioni resistettero all’onda neolitica

271
Figura 1
Figura 1: Mappa del Maghreb orientale con i siti nei quali è stato condotto lo studio (1: Afalou Bou Rhummel; 2: Djebba; 3: Doukanet el Khoutifa; 4: Hergla)

Tempo di lettura: 3 minutiUno studio Cnr-Ispc sul Maghreb orientale ֎Nonostante l’arrivo di agricoltori e allevatori dall’Europa e dall’Asia sud-occidentale, le popolazioni autoctone di quest’area del Nord Africa conservarono un’identità genetica distintiva e mantennero […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.