Vittorio Catani
Benvenuti al Museo Vivente
Virtualgeo, società italiana che si occupa di geomatica, sviluppo software e comunicazione, ha di recente effettuato il rilievo con tecnologia laser scanning di due...
Ventiquattr’ore al giorno nella terato-chimica
Con i più giovani è un'opera di costruzione, a cui si forniscono così le fondamenta; con gli adulti, si tratta invece di un processo...
Sulle sabbie della Murgia
Dopo la recente istituzione del Parco Following the recent institution of the Park Il Manifesto dell'Agenzia Territoriale per l'Ambiente per il Parco Naturale Regionale...
Gli Autofagi
Non basta saper leggere i segni che ci circondano e provare emozioni quando si rivivono sensazioni ma è necessario tramandare tutto questo se si...
Spazzacamino delle stelle
Giosuè ebbe una contrazione repentina allo stomaco, si ritrasse e gli sembrò quasi di diventare più piccolo nella tuta, ma tirò un sospiro di...
Frutto d’amore
Le azioni promosse si concentrano sia sull'obiettivo della riduzione immediata dell'impatto ambientale attraverso la scelta di prodotti/servizi eco-compatibili, sia sulla disseminazione dei risultati presso...
L’eterno mattino
Tredici giovani siciliani impegnati in un progetto conoscitivo e lavorativo nel campo della tutela e salvaguardia delle specie vegetali. Rivalutata la puma lappedda, una...
Il seme del ritorno
La variegata architettura italiana in un ambiente estremamente variabile risente degli ambienti tipicamente mediterranei e del Nord Europa. Ecco come l'esigenza di difendersi dal...
Nati d’uomo e di coma
Finora hanno cercato di incastrarlo in tutti i modi ma non ci sono ancora riusciti e lui, l'ormai celebre dottor Imre Liktor, medico...
L’Anomalia
La Responsabilità Sociale d'Impresa si basa su tre presupposti fondamentali e tra loro interdipendenti: la Sostenibilità Economica, la Responsabilità Sociale e la Responsabilità Ambientale...
La fiamma del passato
Sempre più spesso si fa pagare alla natura un costo dovuto solo alla nostra imperizia o malafede. Un sistema assicurativo potrebbe essere un freno...
Ritorno alla città
Mi avviai a caso verso un porticato. In realtà non conoscevo affatto Perugia, erano le quindici passate e non avevo idea di dove dirigerci.
«Hai...
Il ghiaccio e il fulgore di Dio
Risalii l'ultimo tratto della rampa a scalini, attento che la neve semidisciolta non mi facesse ruzzolare, e fui dinanzi alla porta. L'edificio si estendeva...
Pioggia infinita
...oggi, con il suo sostanziale «stare in difesa», non può rischiare, giorno dopo giorno, di favorire fenomeni di riflusso, verso il privato, delle sue...
Piove col Sole
L'esigenza di spostare merci e persone è alla base di molte attività umane ma spesso si dimenticano i costi che poi ricadono sulla società...
Via col vento del Sole
Ai visitatori che si recano al mulino il proprietario spiega il meccanismo delle turbine, mostra in funzione le macine e regala un sacchetto di...
Frattale d’inverno
Per chi vuole avere una panoramica sulle politiche internazionali sull'uso sostenibile delle risorse idriche trova ampia letteratura sia utilizzando fonti ufficiali come quella dell'Unesco...
Canto d’autunno
È in procinto di pubblicazione il «portale» dell'Iamb che, oltre ad aggiornamenti e miglioramenti per illustrare tematiche di specializzazione e attività dell'Istituto, consente una...
La tarda estate
Le facciate dei palazzi leccesi, che sembrano ricami, hanno la particolarità di non avere i pezzi decorativi sovrapposti alla facciata, in quanto sono gli...