Home Autori Articoli di (Comunicato da Addetto stampa)

(Comunicato da Addetto stampa)

704 ARTICOLI 0 Commenti

In Piemonte l’aria migliora ma è ancora fuori dai parametri europei

L'assessore De Ruggiero presenta i dati relativi ai primi nove mesi dell'anno 2007. Situazione grave ma in miglioramento rispetto al 2006 in tutta la...

Qualità dell’aria – In Lombardia stop ai bus «pre Euro 1»

Il divieto di circolazione vale per tutti i bus di tipo urbano, suburbano e interurbano e si applica all'intera rete stradale lombarda, tranne le...

La filosofia del benessere incontra a Chianciano antiche culture

L'inaugurazione delle Terme sensoriali è in contemporanea con l'apertura del Terra di Siena Filmfestival Si inaugurano le Terme sensoriali di Terme di...

Clima – Il commercio delle emissioni non incrementano il costo del...

Per il Wwf l'Ets è la formula vincente per incentivare occupazione e competitività- Il rapporto completo Il Wwf presenta oggi il rapporto Impatto del Commercio...

Greenpeace: falsa la coesistenza tra agricoltura convenzionale e ogm

Analizzando in Spagna il mais degli agricoltori biologici è risultato che il 40 per cento dei campioni è contaminato, con una percentuale che va...

Negli stagni di Focognano l’insolita presenza di 12 fenicotteri rosa

Questa specie in genere frequenta le coste e in particolare gli ambienti lagunari o le vecchie saline proprio perché adattata alle acque salmastre Dodici rari...

In un parco naturale lucano tre km di cavo pericoloso per...

Protestano gli ambientalisti. In questa zona vi sono Gufo reale, Lanario, Falco pellegrino, Nibbio reale, Corvo Imperiale, e della Cicogna nera ? Il documento...

Più carta amica delle foreste

Molti noti scrittori si sono mobilitati per combattere la distruzione delle foreste (oltre il 40% del legno viene tagliato per tale destinazione) e hanno...

Parte la piattaforma per i rifiuti elettrici ed elettronici

La Piattaforma Europea per il Riciclaggio nomina Ccr e Geodis gestori delle operazioni per il riciclaggio di prodotti elettrici ed elettronici La Piattaforma Europea per...

Teleparking, e il parcheggio è servito

I «grattini» diventano virtuali, gli automobilisti posteggiano e prolungano la loro sosta attraverso un dispositivo interattivo collegato ai cellulari Nuove possibilità per le pubbliche amministrazioni...

Inaugurate nel porto di Venezia tre isole ecologiche per recuperare le...

L'iniziativa si inserisce nel progetto nazionale «L'isola nel Porto», inaugurato ad Ancona nell'aprile del 1999, che il Cobat e il Coou stanno realizzando nei...

Sul Gargano abitò l’uomo di Neanderthal

Accertato dai ricercatori dell'Università di Siena, guidati dall'archeologa Anna Maria Ronchitelli. La strana presenza, forse contemporanea, della iena Ormai è certo che l'Homo di Neanderthal...

Prima carta digitale dei cambiamenti del suolo in Europa

Il progetto copre già 30 paesi e nel 2005 questo numero è destinato ad aumentare. Il ruolo dell'Apat Oggi è stata presentata la prima carta...

È nata la sezione «Giovani» della Società geologica

Lo scopo è di portare un contributo positivo nel miglioramento di alcuni aspetti di una disciplina che interessa gran parte del territorio italiano È stata...

L’Europa revoca il brevetto Monsanto sul pane indiano

Vittoria dell'associazione ambientalista. «Nel brevetto non c'è nulla di nuovo rispetto allo stato dell'arte del frumento che gli indiani conoscono e usano da centinaia...

Museo Sera 2004

La Regione Piemonte, in collaborazione con l'Associazione Radar/Metropolis, presenta anche per quest'anno un nuovo cartellone di eventi e spettacoli di tipo cinematografico, teatrale e...

Effetto serra – Situazione peggiorata a 10 anni dall’iniziativa Onu

Il 21 marzo entrò in vigore l'Unfccc. Gas serra aumentati in tutto il mondo nonostante la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici Il...

Clima – L’effetto serra farà 150 milioni di profughi

Nel 2002 i rifugiati ambientali avevano già superato gli esuli politici. La denuncia dell'Onu sottolinea che le persone potrebbero lasciare le proprie terre per colpa...

Indiani Yanomami, i diritti minacciati di un popolo orgoglioso

Un gruppo di Indiani Yanomami, il più grande popolo di cacciatori-raccoglitori dell'Amazzonia brasiliana che vive ancora in modo tradizionale, è stato recentemente in Italia,...

Corsi di Laurea per l’Ambiente e la Natura

La vita dell'uomo si svolge nell'Ambiente Naturale, con cui l'uomo interagisce fortemente sia ricevendone innumerevoli vantaggi, sia modificandolo, molto spesso in modo peggiorativo e...