Parte la Cop28 con tanti interrogativi

Tempo di lettura: 3 minuti ֎Il piano d’azione della presidenza per realizzare i pilastri dell’accordo di Parigi si concentra su quattro settori che vanno dall’accelerare la transizione energetica a definire i finanziamenti per il clima, […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Cop28, i temi in bilico e i contrasti

Tempo di lettura: 8 minuti ֎Le Cop sono eventi complessi per portare avanti la riduzione delle emissioni di gas serra, ma sono piuttosto complicate perché gli accordi si basano sulle sottigliezze dei rapporti diplomatici, e […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Economia circolare, ritardi e scettici in aumento

Tempo di lettura: 5 minuti ֎Meno di 1 piccola impresa su 3 adotta una pratica. In un anno solo 1,2 miliardi di euro di risparmio. L’Italia è al penultimo posto tra i grandi Paesi europei […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Alla conquista del bacino del Congo

0

Tempo di lettura: 8 minuti ֎Un fronte di forti prelievi di petrolio avanza, con danni incalcolabili sia per la biodiversità e come minaccia diretta verso specie già in estinzione; sia per la salute delle popolazioni […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

«Incendi fantasma» e clima

Tempo di lettura: 2 minuti ֎I fuochi che si sviluppano spontaneamente nelle torbiere consumano i più grandi serbatoi di gas serra della superficie terrestre. Un team coordinato dall’Università di Firenze ha individuato gli indicatori geochimici […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Foreste, ecco perché alcuni alberi emigrano

Tempo di lettura: 4 minuti Dall'intelligenza artificiale un aiuto per la protezione ֎Tre importanti indagini pubblicate da «Nature» e promosse dagli studiosi della Global Forest Biodiversity Initiative fanno luce sul ruolo e il funzionamento delle […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Mancato l’obiettivo della raccolta differenziata

Tempo di lettura: 4 minuti ֎Solo il 55% dei capoluoghi ha centrato l’obiettivo (del 2012) di raccolta differenziata del 65%. Nella gran parte dei casi si paga di più dove si differenzia meno. Su Raee, oli […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Le «Prealpi Lombardo-Venete» vittime del bracconaggio

Tempo di lettura: 4 minuti L'Operazione «Pettirosso 2023» ֎I Carabinieri Forestali salvaguardano il passo migratorio lungo le rotte delle Prealpi lombardo-venete: arrestate due persone per detenzione di armi clandestine e sostanze stupefacenti, denunciate 123 persone […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

L’ecosistema in noi…

0

Tempo di lettura: 2 minuti ֎L'ultimo lavoro di Francesco Boer e Andrea Pilloni edito da Piano B. Il libro prende spunto da una semplice domanda: che cos’è un ecosistema? La più classica delle risposte è […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

I Fulani sparpagliati dalla desertificazione sahariana

Tempo di lettura: 3 minuti Nel DNA la testimonianza di antichi pastori ֎Uno studio, condotto da un team internazionale coordinato da Sapienza Università di Roma e dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Novembre caldo, effetti sulla salute

0

Tempo di lettura: 2 minuti ֎Temperature record negli oceani. Sima: con caldo aumenta rischio di malattie per l’uomo trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti e parassiti. Equilibrio dell’ecosistema alterato֎

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Comunità energetiche, via libera dalla Commissione

Tempo di lettura: 5 minuti

֎Approvato un regime di aiuti di Stato italiano per un importo di 5,7 miliardi di € nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza per sostenere le comunità energetiche rinnovabili e gli autoconsumatori. Si tratta di soggetti giuridici che danno ai cittadini, alle piccole imprese e alle autorità locali la possibilità di produrre, gestire e consumare la propria energia֎

Terremoti, quale rapporto tra piccoli e grandi terremoti attesi

0

Tempo di lettura: 2 minuti ֎Un approccio innovativo ha permesso di evidenziare la proporzione attesa in futuro tra il numero di eventi sismici di lieve e di forte entità in due macro-aree del territorio italiano֎

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Ogm, carne coltivata, ricerca e fame nel mondo

0

Tempo di lettura: 3 minuti ֎Si continua ad affrontare il problema della ricerca scientifica che nessuno mette in discussione nascondendosi dietro alla fame nel mondo e all'aumento della popolazione, quando il vero obiettivo è il […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Sostenibilità, i numeri di Ispra

0
Tempo di lettura: 2 minuti

֎L’Istituzione pubblica crea valore. Pubblicata la quarta edizione 2023 del bilancio di sostenibilità dell’Istituto. Sono stati quasi 1.000.000 gli accessi al Catasto Rifiuti; 247 le richieste Ecolabel lavorate e 1.051 quelle Emas; 24 le relazioni tecniche trasmesse al Mase per la vigilanza e controllo sui rifiuti֎

Conosciamo Geosciences IR

0

Tempo di lettura: 2 minuti ֎L’infrastruttura GeoSciences IR resterà operativa ed aggiornata per almeno 10 anni oltre la fine del progetto, e sarà pertanto per i prossimi anni un punto di riferimento nel campo delle […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Glifosato, il Comitato d’Appello non decide

Tempo di lettura: 2 minuti ֎Greenpeace: «Oggi si è persa l’occasione per vietare questo pericoloso erbicida». Secondo la Rete europea di scienziati Ensser la Commissione non ha applicato il principio di precauzione. L'azienda chimica tedesca […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Provato come le polveri sottili mettano a rischio i polmoni

Tempo di lettura: 2 minuti ֎Uno studio, coordinato dal Cnr-Isac e svolto in collaborazione con l’Università «Sapienza» di Roma e le Università «Bicocca» e «La Statale» di Milano, dimostra che l’esposizione a nanoparticelle da traffico […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Recupero di metalli, il fatturato a +64,5%

Tempo di lettura: 3 minuti ֎Per le società di capitali attive. Sono 7.457 le imprese in Italia che si occupano di commercio all’ingrosso di rottami (65,9%), recupero di rottami e cascami metallici (20%) e autodemolizione […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Grave erosione costiera in 54 comuni

0
Tempo di lettura: 2 minuti

֎Sono gli effetti dei cambiamenti climatici. Ispra pubblica lo stato attuale della linea di costa nazionale a livello comunale con dati aggiornati. In 16 comuni invece la costa avanza֎