Che aria respiriamo in casa?

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il quaderno n. 2 di «Villaggio Globale» si occupa di inquinamento indoor e propone una esperienza semplice che può essere condotta in classe

Educare i bimbi facendo toccare l’acqua e sentire l’aria

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il progetto dell’Arpa Toscana di educazione ambientale è rivolto ai bambini dai 3 ai 7 anni ed è già stato realizzato in diverse scuole della Provincia di Firenze nel 2005 e nel 2006 nell’ambito di un ampio progetto delle Agenzie europea e italiana per l’ambiente

Il mondo secondo ArcimbAldo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le originali sculture di Aldo De Bello sono state esposte, a partire dai primi anni 90, in occasione di varie mostre personali e collettive, alcune delle quali espressamente dedicate al tema del «riciclaggio artistico»

Hubcap Creatures: quando i rifiuti diventano arte

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Ad ispirare una così originale produzione artistica, un illuminante viaggio in India, capace di smuovere la coscienza del giovane inglese, abituato agli agi di un Occidente ricco e sprecone

I racconti di fantascienza di Catani vincono il primo premio a Fiuggi

0
Tempo di lettura: 2 minuti

Con «Storie dal villaggio globale. 21 racconti tra ecologia e fantascienza», pubblicato nella collana «Miscellanea» di Villaggio Globale edizioni. Il riconoscimento durante il consueto convegno annuale della fantascienza e del fantastico

Si apre il cantiere per il primo ecomuseo delle Marche

0
Tempo di lettura: < 1 minuto

Se i loro contratti non venissero rinnovati salterebbe il «Registro Nazionale dei Crediti di Emissione». Polemica dei precari su un’intervista di Brunetta. Completamente ignorato il ruolo dei lavoratori che se licenziati causerebbe un blocco delicato per l’Italia

Villaggio Globale - Logo 272x90
Panoramica sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.

La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.

Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.