L’agricoltura impatta pesantemente ed in modo crescente pesa sulle risorse idriche dell’Europa, consumando risorse scarse e danneggiando gli ecosistemi. Per realizzare un uso sostenibile dell’acqua, agli agricoltori devono essere dati incentivi, consigli e assistenza
Agricoltura e acqua sotto osservazione dall’Europa
Agricoltura – L’Ue approva nuovi programmi
Fra i programmi di sviluppo rurale italiani approvati quelli per le regioni Valle d’Aosta, Puglia, Sicilia e Basilicata
Cop-10 – L’Italia resta con Kyoto ma mette un’ipoteca sul futuro
«L’adesione dell’Italia al Protocollo di Kyoto non è in discussione e non ho mai pensato di uscire dall’accordo sul clima – ha detto Matteoli -. Ma sono convinto che occorra una seria riflessione su come gestire nel 2012, cioè fra 8 anni, il dopo Kyoto»
Sarà potenziata l’agricoltura europea
Accordo politico sul «bilancio di salute» della Politica Agricola Comune