Grotte di Castellana, mettere d’accordo turismo e conservazione

Tempo di lettura: 5 minuti

Pensare ad una «preservazione sostenibile» delle Grotte «per la quale occorre la sinergia necessaria tra amministrazione e scienza per continuare a conservare il bene ambientale ovvero il ritorno ad un progetto che, ispirato da conoscenza e cultura, sostenga e tuteli il valore del meraviglioso bene ambientale che le Grotte di Castellana rappresentano»

Sos per le Grotte di Castellana

0
Tempo di lettura: 6 minuti

Tutte le grotte sono luoghi vivi, sono un habitat delicatissimo e prezioso che va conosciuto e gestito scientificamente. In quelle di Castellana si aggrava la lampenflora, aumentano le deturpazioni dei turisti, manca un Comitato tecnico scientifico, mancano studi scientifici che individuino o riconsiderino le scelte di intervento e tutto nell’assenza di Regione, geologi, speleologi…

A rischio il Bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo

0
Tempo di lettura: 3 minuti

Il particolare pregio naturalistico dell’area è stato messo in seria discussione da una sentenza del 12 febbraio 2015, nella quale il Commissario Regionale agli usi civici ha dichiarato nulli i vincoli del Parco considerandoli illegittimi e mettendo in dubbio il Piano del Parco

Dissesti idrogeologici, la Puglia in forte ritardo

0
Tempo di lettura: 6 minuti

La cartografia geologica della Regione Puglia in scala 1:50.000 è in fase di stallo e solo il 20% circa del territorio pugliese possiede una cartografia geologica aggiornata. Molti comuni si sono dotati del Piano di emergenza ma pochi sono adeguati; solo pochi comuni hanno programmato la corretta informazione e solo alcuni hanno iniziato a fare le esercitazioni. In Puglia è rara la figura del geologo nella pianta organica degli enti. Proposti il «geologo di zona» e l’istituzione di un Servizio geologico regionale

Ma l’acqua è un bene comune?

0
Tempo di lettura: 2 minuti

La questione del diritto umano all’acqua, in Puglia, non risulta né rispettato e né garantito e quello che doveva essere un punto di svolta nella gestione del servizio, stiamo parlando del referendum del 12 e 13 Giugno 2011, si è tradotto in un nulla di fatto andando a far registrare, al contrario, diversi campanelli d’allarme. Molti gli interrogativi sulla qualità dell’acqua proveniente da Pertusillo

Il radar-laser che «legge» i fumi vulcanici

Tempo di lettura: 2 minuti

Billi, il nome dell’apparecchio, è stato sperimentato con successo a Stromboli. Ha lo scopo di migliorare i modelli di previsione delle eruzioni, in modo da preallertare per tempo la popolazione in caso di pericolo

Satelliti e Gps studiano il magma sotto i Campi Flegrei

Tempo di lettura: 3 minuti

Una nuova tecnica, firmata Ingv e Cnr, in grado di calcolare, attraverso i dati satellitari e Gps, le modalità con cui il magma profondo risale all’interno del sottosuolo dei Campi Flegrei, creando deformazioni, anche millimetriche, della superficie terrestre. Un meccanismo probabilmente comune ad altre caldere (Yellowstone negli Usa e Rabaul in Papua Nuova Guinea). Lo studio, pubblicato su «Scientific Reports», fornisce nuovi sistemi di monitoraggio utili ad affrontare eventuali future crisi vulcaniche

In Islanda una caldera come i Campi Flegrei

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel progetto Krafla Magma Drilling Project, per campionare il magma profondo del vulcano islandese Krafla. Il gruppo di ricerca si prefigge di ottenere informazioni dirette sulle caratteristiche del magma prima di una eruzione, potendo così testare decenni di modelli teorici e speculazioni sullo stato dei magmi in profondità

OK le acque superficiali e sotterranee

Tempo di lettura: 4 minuti

Lo stato chimico del 69,2% delle acque sotterranee e l’84% di quelle superficiali si può definire buono. Ma il cemento sulle nostre coste è eccessivo: ben 675 km del litorale italiano, pari a circa l’8,2% del totale, sono artificializzati, soprattutto con opere di difesa costiera aderenti alla riva che occupano 414 chilometri di costa, con opere portuali che occupano 252 km e con le colmate per i restanti 9 km. Tra 2000 e 2007 altri 14,2 km di costa sono stati artificializzati

La Cassazione conferma la rilevanza penale delle emissioni di cattivi odori

Tempo di lettura: 4 minuti

Il dispositivo riconduce le molestie provocate dalle emissioni di cattivi odori al «getto pericoloso di cose» e riconosce il valore probatorio delle testimonianze dirette, vista l’impossibilità di accertamenti tecnico-scientifici

Puglia, si stringono i tempi per il concorso fotografico sui geositi

Tempo di lettura: 2 minuti

Al concorso «Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia» possono partecipare tutti coloro che sono interessati a condividere le emozioni ricevute attraverso la rappresentazione di uno degli aspetti dei «paesaggi geologici» della regione

La città smart è una realtà

Tempo di lettura: 2 minuti

Non ci sono città italiane nella Top ten mondiale delle metropoli più smart. Il caso di Barcellona. L’esempio di Nizza che nell’arco di meno di un biennio è riuscita a ridurre i costi dell’elettricità comune dell’80%, ad abbattere i costi della gestione della burocrazia per i servizi pubblici, ha aumentato l’incasso dei parcheggi del 35% ed ha migliorato la qualità dell’aria

Radioattività, la rete dei controlli condivisi

Tempo di lettura: 3 minuti

Il Sistema nazionale della protezione dell’ambiente (Ispra-Arpa-Appa), dell’Istituto superiore di sanità, del ministero della Salute, dell’Enea, della Croce rossa italiana e degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali. Si rafforzano i controlli sulla radioattività ambientale in Italia. Entro il 2018 il recepimento delle nuove Direttive Ue sulla prevenzione dei rischi da radiazioni ionizzanti

Le nostre pinete in pericolo

Tempo di lettura: 2 minuti

Il M. feytaudi è originario delle regioni atlantiche dell’areale naturale del pino marittimo (Francia, Spagna, Portogallo, Marocco) nelle quali l’insetto non reca alcun danno. A partire però dal 1950, l’introduzione della cocciniglia nella Francia di Sud-Est e poi, in seguito, in Liguria fino alla Toscana e alla Corsica, ha trovato invece in queste regioni condizioni climatico-ambientali ottimali per l’avvio di una fase epidemica del fitomizo rivelatasi assai distruttiva per il pinastro

Arriva la prevenzione al dissesto idrogeologico

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo 30 anni pronte le Linee guida per la prevenzione e il contrasto. Via libera ad interventi strutturali e nuove opere previste come obbligo dallo Sblocca Italia dei «contratti di fiume» per riqualificare e rinaturalizzare tratti fluviali. «Il Governo per la prima volta cambia pagina e sta investendo nel ciclo finanziario 2015-2020 circa 7 miliardi e trasformando in cantiere gli oltre 2 miliardi recuperati dai fondi non spesi negli ultimi 15 anni contro frane, alluvioni ed erosione costiera»

Perché non una casa prefabbricata?

Tempo di lettura: 2 minuti

Per superare le difficoltà per un mutuo basta richiedere la visura della propria situazione nella centrale rischi. I vantaggi di una abitazione in legno, ecosostenibile

Bandiera Blu per 280 spiagge

Tempo di lettura: 2 minuti

Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio avendo come obiettivo principale quello di indirizzare la politica di gestione locale, di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale

Stop al consumo di suolo

Tempo di lettura: 2 minuti

Chiedono, che dopo ben 15 mesi dalla presentazione del disegno di legge sia finalmente approvato al più presto in prima lettura per il Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato (AC 2039) in Commissione per poi passare all’Aula di Montecitorio e che venga garantita una corsia preferenziale per la sua rapida approvazione anche al Senato

Cementificato il 20% delle coste

0
Tempo di lettura: 3 minuti

Ricoperte anche aree protette, zone a pericolosità idraulica e rive di fiumi e laghi. In un solo anno, oltre 100.000 persone hanno perso la possibilità di alimentarsi con prodotti di qualità italiani. Nella classifica delle regioni «più consumate», si confermano al primo posto Lombardia e Veneto, mentre alla Liguria vanno le maglie nere della copertura di territorio entro i 300 metri dalla costa. In 5 anni (2008-2013), sono state emesse 5 milioni di tonnellate di carbonio, un rilascio pari allo 0,22% dell’intero stock immagazzinato nel suolo e nella biomassa vegetale nel 2008

Terremoti – Un aiuto anche dallo Spazio

0
Tempo di lettura: 2 minuti

Capire cosa avviene durante la fase che precede i grandi eventi sismici attraverso i dati rilevati da satellite e da terra. È quanto si prefigge il progetto Swarm forearthquake study, coordinato dall’Ingv, con la collaborazione di Planetek Italia. Lo studio, finanziato dall’Esa, partirà il prossimo 2 maggio