Tag: aqp
Il progetto del dissalatore sul Tara
Una nuova fonte idrica per la Puglia
֎Il dettaglio dell'impianto che sarà realizzato e che ha creato una serie di proteste. Il problema dell'inquinamento marino....
Acque degli acquiferi carsici e terremoti
֎Uno studio sul ruolo delle acque accumulate negli acquiferi carsici offre nuovi spunti per l’analisi dell’attività sismica. Un team di ricercatori di Ingv, Università...
La siccità in Puglia tra investimenti e calamità…
L’economia circolare è certamente il nuovo paradigma produttivo per produrre beni e consiste nel ridisegnare i processi produttivi permettendo il recupero degli scarti, evitando...
Che fine fa una goccia d’acqua: opportunità e inadempienze
Come funzionano in Italia tutela e gestione dell'acqua
In estrema sintesi quasi i tre quarti di acqua derivano da laghi e fiumi ed un quarto...
Il dissesto geo-idrologico di Corato del 1922
Intervista a Maria Nilla Miccoli, geologa presente durante i lavori con l’intervento «Il dissesto geo-idrologico di Corato del 1922» assieme ad Antonello Fiore, Vincenzo...
H2O, la formula che connette comunità e territori
La formula che connette «comunità e territori» è la metafora che rappresenta l’Aqp quale Ente che porta l’acqua nei territori della Puglia, della Basilicata...
Reflui potabilizzati, la Puglia accelera
È in corso un importante piano di investimenti che riguarda 174 depuratori o recapiti finali per un totale di circa 500 milioni di Euro....
A Fasano «La città dell’acqua» di Lago Forcatella
È attivo ed è stato potenziato l'anno scorso con il cosiddetto «Lago Forcatella», un impianto di affinamento che intercetta le acque destinate allo scarico...