Tag: periferie
Ma c’è chi non vuole la «gentrificazione»
֎Un fenomeno che dilaga nelle città più grandi e le rende ambienti sempre più ostili in cui abitare. In linea generale, a prescindere dall’intenzione...
«Se vogliono il deserto, pianteremo partecipazione»
L’associazione «Alberi in Periferia» risponde concretamente al bisogno di ambiente di cui soffrono le nostre città con azioni pratiche e concrete. Intervista a un...
Aree marginali e allevamenti
Perché dobbiamo costringere gli animali a vivere in condizioni anguste quando abbiamo spazi enormi da utilizzare in queste aree primarie abbandonate dagli abitanti trasferitisi...
Rivalorizzare le periferie per sperimentare nuovi approcci sociali
De Caro: «Questa mattina abbiamo firmato a Palazzo Chigi le convenzioni per i primi 24 progetti di riqualificazione urbana per i quali è stata...
Prendersi cura delle periferie
Cinque associazioni unite nell'obiettivo di dare voce alle loro azioni nelle periferie italiane, luoghi ricchi di potenzialità e progettualità che troppo spesso vivono la...
Ripensare le città con periferie sostenibili
«Non espandere le città ha un'influenza dal punto di vista ambientale in quanto presuppone minori spostamenti, minore inquinamento, minori costi per i servizi pubblici,...
In scena a Bari abitare sostenibile e qualità dell’architettura
Progettare l'architettura e il paesaggio in modo sostenibile, avviare processi di rigenerazione urbana e migliorare la qualità della vita nei Comuni dell'Area Metropolitana di...
Biodiversità e periferie urbane
Le piante erbacee spontanee non solo non sono erbacce ma rappresentano uno strumento indispensabile per camminare verso la sostenibilità del verde. Come valorizzare le...