Home Tags Terremoti

Tag: terremoti

Il rischio sismico della fragile Italia

Presentazione (Roma, 2 ottobre 2018, Palazzo Madama, Sala «Caduti di Nassirya») del volume della Sigea «Rischio sismico in Italia: analisi e prospettive per una...

Ecco gli altri danni del clima

La Nasa ha misurato uno spostamento dell’asse terrestre di oltre 10 metri nell’arco di un secolo. Causa principale è stata la fusione dei ghiacci...

Terremoti Vulcani e Nuvole: dalla vulnerabilità alla cultura della sicurezza

Da oggi al 19 settembre, la tre giorni organizzata dall’Ingv per discutere delle misure di prevenzione e protezione dai rischi di eventi estremi Gli eventi...

38mila beni culturali in aree franabili

Esistono in Italia la mappa nazionale e il rapporto sul dissesto idrogeologico: due strumenti per conoscere meglio il territorio e prevenire i rischi. Entrambi...

Giuliano Panza professore onorario alla Bucea

La cerimonia ufficiale di questo prestigioso riconoscimento è avvenuta in occasione della 12th General Assembly of the Asian Seismological Commission (Asc) e della 4th...

Senza conoscenza non c’è prevenzione

Conoscere e affrontare il problema non significa sapere quando arriverà il prossimo terremoto, ma piuttosto aumentare la sicurezza delle strutture, perché è sotto il...

Etna, il Radon come tracciante di eruzioni

E anche per alcuni tipi di terremoti. Gas pulse, rock fracturing e sloshing, sono i processi che influenzano la presenza del gas Radon rilevato...

La mappa dei beni da salvare

Qualche migliaio di frane e qualche centinaio gli eventi franosi principali che hanno causato vittime, feriti, evacuati e danni ad edifici, beni culturali e...

Pollino, rilevato lo scorrimento di faglie asismiche

Evidenziata per la prima volta in Italia, nella zona del Pollino, la presenza di movimenti lenti di faglia durante le sequenze di terremoti di...

Il territorio sempre più maltrattato

Malaffare, gestione improvvisata, interventi sbagliati le cause più importanti. Mali antichi e già noti e su cui incombe, come un'ombra funesta, la burocrazia. Ma...

Come smettere di subire i terremoti

Lo sforzo che deve essere fatto riguarda la valutazione della resilienza complessiva di sistema, per l'ambiente, l'habitat urbano, il patrimonio culturale, esposti ad eventi...

I mali si conoscono a quando la terapia?

Nel caso dei terremoti sappiamo con certezza che quei fenomeni si verificheranno, ma non abbiamo certezze sul quando. Nel caso di alluvioni la certezza...

La Puglia senza cartografia geologica

In Italia il progetto CARtografia Geologica, avviato nel 1988, copre appena il 50% del territorio. Della Puglia abbiamo scoperto ancora l'80% del territorio. In...

Ricostruire ma anche sensibilizzazione e conoscenze

La proposta è di destinare 0,001% degli investimenti per la ricostruzione ad attività di sensibilizzazione della popolazione; attività che può coinvolgere la società civile,...

Sono 100 milioni i bisognosi di aiuti umanitari

Il rapporto Unfpa ricostruisce il profilo di un mondo sempre più fragile e vulnerabile, esposto a catastrofi come terremoti, inondazioni e siccità (tra il...

Perché ogni terremoto fa registrare una catastrofe?

Si stima che tre milioni di italiani vivano in zone a elevata sismicità, soprattutto lungo la dorsale appenninica del Centro e Sud Italia (dalle...

La rigenerazione urbana può dare una mano al clima

È un processo articolato, che passa attraverso attività finalizzate, oltre che alla messa in sicurezza e rigenerazione del patrimonio edilizio, anche alla riduzione del...

Primato per strutture antisismiche… tranne le nostre case

A evidenziare l'eccellenza tecnologica maturata dal nostro paese, ma, allo stesso tempo, la fragilità del contesto abitativo e la necessità di una corretta ed...

Terremoti – Un aiuto anche dallo Spazio

Capire cosa avviene durante la fase che precede i grandi eventi sismici attraverso i dati rilevati da satellite e da terra. È quanto si...

Nel 2014 66 terremoti al giorno

Lo scorso anno si sono verificati circa 3.000 eventi in più rispetto al 2013, in media 66 terremoti al giorno, quasi uno ogni 20...