Home Tags Ue

Tag: ue

10. Codice appalti, quali le procedure di scelta del contraente nei...

Le norme che appaiono nel nuovo codice risultano in gran parte imposte dal diritto delle Comunità europee o diritto comunitario, ecco i dettagli I link...

Case sostenibili, ecco cosa ci aspetta

Punto per punto le varie fasi L'iter che porterà all'approvazione definitiva del testo della direttiva prevede il completamento di diverse fasi. Per il momento la...

Foreste, la Polonia vuol fare da sé

La Corte di Giustizia europea reagisce in merito alle disposizioni in materia forestale adottate dalla Polonia per le quali la Commissione Ue aveva avviato...

Acqua, servono 12 mld per la rete colabrodo

Una nota della Società italiana di medicina ambientale (Sima): in Italia si investono solo 48 euro a cittadino su manutenzione rete, meno della metà...

Energia, in Puglia si produce a prescindere

La Regione detiene nel fotovoltaico il 13% del dato italiano in termini di capacità installata a fine 2020 e nell'eolico il 24% del dato...

Ecco perché tanti cinghiali…

Quando i rimedi umani, fatti da incompetenti o interessati, sono peggiore dei mali. Ma un intervento serio è urgente e le soluzioni ci sono Da...

Rinnovabili, non si può semplificare senza Piano

Come si potrà fare ad applicare la norma Ue (considerato anche che il governo sta per approvare un decreto-legge in tal senso) in Regioni,...

Cop27, gli obiettivi mancati dall’Ue

Il risultato più significativo del summit sul cambiamento climatico è tecnicamente una «concessione» della delegazione europea, che però non ha ricevuto in cambio quanto...

Ecco i danni della mobilità insostenibile

In Europa aumentano le automobili Nel 2020 erano 250 milioni. Le auto fanno troppo rumore e l’inquinamento atmosferico è ben oltre i limiti imposti da...

Ma si può morire ancora d’inquinamento?

L’inquinamento atmosferico è ancora una delle principali cause di morte prematura e di malattia e il principale fattore di rischio ambientale per la salute...

Rifiuti e Pnrr, le condizioni dell’Europa

La Commissione ribadisce ancora una volta che il percorso europeo va in tutt’altra direzione rispetto a quello intrapreso dal nostro Paese, con un Pnrr che,...

I cavi sottomarini pericolo per i pesci

Un ricerca che aveva già evidenziato i danni per l'inquinamento elettromagnetico per la piccola razza e l'astice americano, riportata alla ribalta dalla DG Ambiente...

Biodiversità, Europa, Regioni e… natura

Il recepimento sull’applicazione delle linee guida dell’ex ministero dell’Ambiente sulla procedura di valutazione di incidenza. L’assenza di una visione strategica della valutazione di incidenza...

Il disseccamento degli ulivi in Puglia e la questione Xylella

A otto anni dalla proclamata emergenza un incontro on line farà il punto della situazione. Obiettivo dell’incontro: mettere la ricerca geografica e il sapere territoriale...

Quali indennizzi per attività in zone di Natura 2000

Due pronunce della Corte di Giustizia Ue che andrebbero raffrontate da una recente sentenza del Consiglio di Stato che ha affrontato quel rapporto Diritto di...

Costa Ripagnola, uno studio cambia le carte in tavola

Individuato l’habitat «dune costiere con ginepri», in questo caso ginepro coccolone (Juniperus macrocarpa), a Costa Ripagnola. E non si tratta di un habitat qualsiasi...

L’oca egiziana compare in Campania

Gli uccelli alieni non impreziosiscono l’ambiente ma spesso hanno un impatto con l’ambiente e le altre specie negativo. Spesso la Commissione ha aperto procedure...

Anche i criceti vanno salvati

Le statuizioni della Corte di Giustizia Ue La risposta alle richieste inoltrate dal Tribunale amministrativo di Vienna in merito all’applicazione dell’articolo 12, Allegato IV della...

Mobilitazione contro «global warming» e fossili

È inaccettabile che l’Eni mantenga il vergognoso obiettivo 2030 del 25% di riduzione delle emissioni climalteranti, in fragoroso contrasto con il 55% richiesto a...

Vas e aree protette, nodo per la Corte Ue

Affinché un regolamento di tutela di un’area protetta sia assoggettato a Vas deve contenere norme precise per la predisposizione ed attuazione di progetti di...