«La sostenibilità e l’equità nella gestione delle acque sono oggi due sfide della nostra società per le quali la comunità scientifica deve impegnarsi». Queste sono le prime frasi della Dichiarazione europea per una «Nuova Cultura dell’Acqua» che verrà presentata e sottoscritta da oltre 100 esperti di vari paesi d’Europa a Madrid il 18 febbraio
Gli obiettivi principali della dichiarazione sono: chiarire e promuovere lo sviluppo della Direttiva europea Quadro sulle Acque, emanata nel 2000 dall’Unione europea, definire e dare impulso agli impegni dell’Unione europea a livello mondiale in materia di gestione delle acque in coerenza con lo sviluppo sostenibile e promuovere l’interesse e la partecipazione dei cittadini in questo dibattito come chiave dei cambiamenti che dovranno realizzarsi in Europa e nel Mondo.
La nuova cultura dell’acqua si basa sul concetto della sostenibilità nell’uso delle risorse e sul riconoscimento del valore degli ecosistemi acquatici da un punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Partita dal