GLI ULTIMI NUMERI DEL TRIMESTRALE

 

In ogni numero monotematico approcciamo varie discipline ambientali tracciando un percorso fra notizie, riflessioni e ricerche perché l’ecologia non ha compartimenti stagni. Come la vita nel suo meraviglioso divenire.

Il biodistretto delle lame, Pasolini, Cantatore e altre storie

La pietra è protagonista silente di un viaggio in cui essa appare nel substrato sotto i passi del viandante e riappare, modificata dalla storia,...

Paesaggi, pietre ed arte dei muri a secco

Se la presenza di manufatti in pietra a secco non è prerogativa della sola regione pugliese, solo in essa si trovano casi cospicui di...

Sulla pietra tracce di storia e distruzioni

L'Italia oggi occupa una posizione di primo piano a livello mondiale sia nel settore dell'escavazione come in quello della trasformazione del materiale lapideo raggiungendo...

L’acqua è diminuita del 20%

Sono i dati Ispra del modello Bigbang che analizza i valori dell’ultimo trentennio. Oggi Giornata mondiale dell’acqua In Nigeria in pericolo la vita di...

Foreste, ricordiamo di non maltrattarle

Il tema del 2023 della Giornata è: «Foreste e salute». La gestione sostenibile delle foreste e il loro uso delle risorse sono fondamentali per...
grandine

La grandine «predilige» l’Italia

Uno studio dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr, pubblicato sulla rivista «Eos», offre una visione più completa sulla distribuzione della grandine...

Eventi in programma

Copertina Cazzolla India

India. I colori dell’anima

«È come se in India ognuno ritrovasse la propria parte spirituale nascosta. Dispersa in qualche meandro dell'anima e soffocata dalle faccende di una quotidianità...
Perrini-Napoli

Napoli accoglie

Angelo Perrini (a cura di). Napoli, città di cultura e di accoglienza, avvia il progetto «Le culture, il dialogo», un lavoro multidisciplinare che punta...
Biscotti-Erbe

Botanica delle erbe eduli. Peregrinazioni fitoalimurgiche. Dal Gargano alle Puglie

Andare in giro per i campi alla ricerca di erbe da cucinare era pratica diffusa fino a non più di 40-50 anni fa, ancor...

MULTIMEDIA

Convegno Roma

Come funzionano i cicli dell’acqua

Abbiamo «devastato» il piccolo ciclo neutralizzando l’azione degli alberi Nell’ambito della Conferenza scientifica multidisciplinare fra ricerca e azione «Dalla Strategia di bioeconomia alla bioeconomia integrata,...
Convegno Roma

Disurbanizzare e far respirare il territorio

È necessario fermare il consumo di suolo e non illudere più con il mito della crescita. Non più la cesura fra città e campagna....
Utama

Utama, Le terre dimenticate

Dopo essersi aggiudicato il prestigioso Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2022, «Utama, Le terre dimenticate» sarà presentato alla presenza del regista...

NOTIZIE

sole clima caldo

Il clima che fa…

Al via la V edizione della notte delle scienze il 20 dicembre presso il polo liceale «Galilei-Curie» di Monopoli (Bari) I Rapporti dell’Ipcc, il principale...
Foto di Francesco Cuccaro, Conchiglia fossile. Polignano a Mare (Bari)

La premiazione delle foto dei Paesaggi Geologici della Puglia

La 13a Edizione del Concorso fotografico e presentazione del calendario 2023. Saranno premiate quattro foto per ognuna delle tre sezioni del concorso, selezionate dalla...
cites carabinieri

Sequestrati 505 uccelli da richiamo di provenienza illegale

Scoperto presunto traffico illecito di uccelli da richiamo. 6 persone denunciate nelle province di Pesaro e Urbino, Forlì-Cesena e Udine. Rischiano le pene previste...