ULTIME

GLI ULTIMI NUMERI DEL TRIMESTRALE

In ogni numero monotematico approcciamo varie discipline ambientali tracciando un percorso fra notizie, riflessioni e ricerche perché l’ecologia non ha compartimenti stagni. Come la vita nel suo meraviglioso divenire.

Dal nostro trimestrale

Verde urbano da valorizzare… insieme

֎In un contesto in cui le nazioni europee devono sviluppare strategie di sostenibilità ambientale, il verde urbano assume un ruolo chiave nella qualità della...

Consumo di suolo e impatto sulle risorse forestali

Come stiamo distruggendo il verde ֎Speculazioni, edilizia, turismo, incendi fra le cause maggiori. L'enorme danno della pista a Cortina. Il danno dell'impermeabilizzazione del suolo. In...

Quanto conosciamo del mondo vegetale?

֎La vita tutta sulla Terra si configura come una rete di relazioni e la natura, o più genericamente l'ambiente, non può essere concepita distintamente...

attualità

Nuove scoperte dallo studio del mantello del Tirreno

֎Uno studio internazionale evidenzia la presenza nel Mar Tirreno di un mantello terrestre molto diverso da quello osservato in ambienti tettonici simili, aprendo nuovi...

Le aliene gestite all’italiana

֎L’approccio italiano nella gestione delle specie aliene piace anche alla comunità europea. La professoressa Iduna Arduini dell'Università di Pisa nel team che ha sviluppato...

clima

cultura

pianeta animali

Altro

    la società della conoscenza

    politica e ambiente

    Eventi in programma

    cop Calenella WEB

    Percorsi della Conoscenza

    Un manifesto per rilanciare la cultura profonda presente sulla Montagna del Sole nelle sue tante espressioni naturali, archeologiche, paleolitiche e storiche. «Percorsi della conoscenza....
    cop cazzolla sudafrica

    Sudafrica: avamposto della Natura selvaggia

    Nonostante tutto lo sfruttamento di un territorio ricco e, pertanto, segnato da numerose sventure, esiste e resiste un parco, grande quanto il Belgio, che...
    Cop Itinerari

    Itinerari naturalistici nella Puglia delle Murge

    Ora gli itinerari murgiani in un solo volume. Questa seconda edizione di «Itinerari naturalistici nella Puglia delle Murge» racchiude infatti i tre volumi precedenti...

    MULTIMEDIA

    Convegno Roma

    Come funzionano i cicli dell’acqua

    Abbiamo «devastato» il piccolo ciclo neutralizzando l’azione degli alberi Nell’ambito della Conferenza scientifica multidisciplinare fra ricerca e azione «Dalla Strategia di bioeconomia alla bioeconomia integrata,...
    Convegno Roma

    Disurbanizzare e far respirare il territorio

    È necessario fermare il consumo di suolo e non illudere più con il mito della crescita. Non più la cesura fra città e campagna....
    Utama

    Utama, Le terre dimenticate

    Dopo essersi aggiudicato il prestigioso Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2022, «Utama, Le terre dimenticate» sarà presentato alla presenza del regista...