Il servizio di consulenza di questi «angeli urbani» avverrà attraverso un’interfaccia digitale, un vero e proprio portale con il quale si potrà dialogare direttamente in rete con il gestore di servizi di igiene comunale e segnalare le necessità di pulizia o manutenzione di strade o cassonetti
Una squadra agguerrita di «virtual city angels» controllerà da oggi in poi la città di Bitonto. Armati semplicemente della loro vista e del pc di casa, potranno quotidianamente monitorare le strade urbane e comunicare ogni emergenza. No, il loro compito non ha niente a che vedere con le ronde notturne per mettere in fuga i malfattori, la loro responsabilità sarà di segnalare all’azienda di gestione di servizi di igiene urbana eventuali emergenze che riguardano cassonetti e contenitori di rifiuti solidi urbani, marciapiedi sporchi, zanelle e strade del comune. Inoltre i «virtual city angels» non solo contribuiranno con le loro segnalazioni