Workshop – «Lagune e zone umide, una ricchezza della diversità biologica d’Albania»

    710
    Albania
    Tempo di lettura: < 1 minuto

    Il 28 gennaio Tirana farà da palcoscenico all’evento nell’ambito del quale sarà presentato il Progetto «TWReferenceNET» che il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università di Lecce, in collaborazione con la Regione Puglia e il ministero dell’Ambiente, ha messo a punto, con l’obiettivo di impegnarsi per la conservazione, gestione e fruizione degli ecosistemi costieri di transizione nell’area Adriatica, Danubiana e Sud-Orientale del Mediterraneo e del Mar Nero

    Il 28 gennaio 2005, Tirana farà da palcoscenico ad un importante Workshop internazionale dal titolo «Lagune e zone umide, una ricchezza della diversità biologica d’Albania», nell’ambito del quale sarà ufficialmente presentato, ad esperti e rappresentanti del mondo scientifico e amministrativo albanese e italiano, il Progetto «TWReferenceNET» che il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università di Lecce, in collaborazione con la Regione Puglia e il ministero dell’Ambiente, ha messo a punto, con l’ambizioso obiettivo di impegnarsi per la conservazione, gestione e fruizione degli ecosistemi costieri di transizione (estuari, delta, lagune, stagni e laghi costieri) nell’area Adriatica,