UniCredit, Slow Food e Nomisma hanno il piacere di invitarLa al Forum delle Economie sulla filiera Agrifood, l’iniziativa nata quale momento di confronto sui principali trend che influenzano il percorso evolutivo del settore agroalimentare. Il Forum sarà l’occasione per la presentazione di uno studio realizzato da Nomisma sul settore agroalimentare italiano e di un approfondimento in una tavola rotonda con alcuni testimonial del Made in Italy.
La filiera agroalimentare italiana rappresenta infatti un asset strategico per il nostro Paese grazie all’elevata rilevanza socioeconomica che esprime: considerando solo la fase produttiva (agricoltura e industria alimentare), il valore aggiunto prodotto si avvicina ai 59 Miliardi di euro, figurando al terzo posto in Europa dopo Francia (78 Mrd) e Germania (61 Mrd). Tuttavia, questo dato aggregato nasconde le “differenti” velocità alle quali corrono le singole filiere agroalimentari. Purtroppo questo “patrimonio” non è risultato immune dai colpi inferti dalla pandemia da Covid-19. Sebbene nei primi mesi dell’anno (e quindi anche durante il lockdown) le vendite al dettaglio sul mercato nazionale nonché l’export di prodotti alimentari siano cresciuti a fronte di un settore manifatturiero in forte crisi, a partire dall’estate anche le performances del settore agroalimentare sono passate in territorio negativo, tanto che le variazioni tendenziali del fatturato delle imprese del comparto esprimono cali mensili continui a partire da aprile e quindi senza lasciar presagire nulla di buono per la chiusura di un anno particolarmente complicato.
Mercoledì
4 Novembre 2020
Orario
14:00 – 15:30
Per partecipare può cliccare qui.
Event number: 163 464 9050 Password (se richiesta ma non necessaria): agrifood
Agenda:
Ore 14:00 Apertura Remo Taricani – Co-CEO Commercial Banking Italy UniCredit
Ore 14:10 Intervento di Paolo De Castro – Commissione Agricoltura Parlamento Europeo
Ore 14:20 Presentazione Analisi di Scenario Agrifood Network a cura di Denis Pantini – Resp. Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma
Ore 14:40 Tavola Rotonda con:
Maurizio Gardini – Presidente Confcooperative e Presidente Conserve Italia
Giancarlo Licitra – Founder e Managing Director LBG
Maria Teresa Mascarello – Cantina Bartolo Mascarello
Francesco Sottile – Slow Food Italia
Costantino Vaia – D.G. Consorzio Casalasco del Pomodoro
Modera Antonio Puzzi – Giornalista e Antropologo
Ore 15:30 Conclusioni di Stefano Gallo – Resp. Territorial Development & Relations UniCredit