Emat – Sep Croatia

307
Tempo di lettura: 1 minuto

La manifestazione coinvolge imprese ed associazioni attive nel settore ambientale agevolando il contatto tra i produttori di tecnologie ambientali ed i buyers esteri interessati a conoscere nuove soluzioni eco compatibili per la protezione dell’ambiente

La seconda edizione di «Emat – Sep Europe» (International Exhibition for Equipment and Technologies for Environment Protection), che si terrà nel quartiere fieristico di Zagabria dal 27 al 30 Settembre 2005, nella precedente edizione ha visto presenti 327 espositori e oltre 10.000 visitatori.
«Sep – Europe» è un progetto di internazionalizzazione verso l’est europeo che ha l’obiettivo di offrire agli espositori un più vasto panorama di business rivolto ai paesi che si stanno aprendo al mercato delle eco-tecnologie, grazie alla consolidata leadership di Sep in questo settore.
«Sep Croatia» è una manifestazione che coinvolge imprese ed associazioni attive nel settore ambientale agevolando il contatto tra i produttori di tecnologie ambientali ed i buyers esteri, interessati a conoscere nuove soluzioni eco compatibili per la protezione dell’ambiente.
I motivi per cui partecipare a «Sep Croatia» sono: il ruolo della Croazia nel mercato dell’ambiente, poiché quello delle protezione dell’ambiente è un impegno che questo paese si è assunto, ottenendo così l’ingresso nella Comunità europea nell’aprile 2004; la gestione e il trattamento dei rifiuti, con lo studio delle necessità di sviluppo di programmi rivolti alla raccolta differenziata, al riciclaggio e trovare soluzioni per la gestione delle discariche che dovranno essere dotate delle adeguate tecnologie di trattamento e smaltimento dei rifiuti e dei rifiuti pericolosi; lo sviluppo energetico, il cui settore in Croazia prevede lo sviluppo e la promozione di fonti di energia alternativa e il rinnovo degli impianti di generazione di energia, in linea con le politiche comunitarie; le priorità ambientali croate, come gestione dei rifiuti solidi, qualità dell’aria, qualità dell’acqua, promozione delle fonti rinnovabili ed efficienza energetica.

(Fonte PadovaFiere)