«Questi devastanti fenomeni costituiscono una minaccia per la stessa esistenza di milioni di persone, le cui condizioni di vita conoscono un deterioramento drammatico»
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della «Giornata Mondiale per la lotta alla siccità e alla desertificazione», indetta dalle Nazioni unite, ha inviato al Presidente del Comitato nazionale, sen. Bruno Dettori, un messaggio nel quale rivolge un vivo apprezzamento a tutti coloro che si impegnano per porre questo flagello all’attenzione dell’opinione pubblica, nella certezza che le riflessioni odierne sapranno offrire un valido contributo alla lotta contro questi devastanti fenomeni: «La siccità e la desertificazione, devastando aree sempre più estese del nostro pianeta, costituiscono ormai una minaccia per la stessa esistenza di milioni di persone, le cui condizioni di vita conoscono un deterioramento drammatico. È dunque sempre più impellente l’esigenza di agire in maniera tempestiva, sia in ambito nazionale che a livello globale, per contrastare tali fenomeni, tenendo ben presente che un’azione efficace non può prescindere dalla lotta ai mutamenti climatici e al riscaldamento globale, di cui siccità e desertificazione sono in larga misura conseguenze. La comunità internazionale ha preso piena coscienza di tali problemi, come dimostrano l’impegno delle Nazioni unite e il ruolo guida assunto in quest’ambito dall’Unione europea».
(Fonte www.quirinale.it/)