L’Indice UV…

329
Tempo di lettura: < 1 minuto

…predice di giorno in giorno l’intensità della radiazione ultravioletta ed è basato sulla posizione del sole, sulla nuvolosità prevista, sull’altitudine e sulla concentrazione dell’ozono.
La scala va da un minimo di 1 ad un massimo di 12 e la cifra è direttamente proporzionale all’intensità degli UV; più alto è il valore dell’indice, maggiore è il potenziale di danno per la pelle e per gli occhi e minore è il tempo necessario perché detto danno si verifichi.
Gianni Francesco Mariutti, responsabile dell’area «Buonsenso al sole» del sito dell’Istituito Superioire di Sanità, si occupa di rendere accessibile le informazioni sull’Indice Universale della Radiazione UV (UV-INDEX) che dal 2003 viene riportato da vari mezzi d’informazione per le diverse località italiane.
Nel corso degli ultimi anni, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha monitorato la situazione, producendo poi il documento «Global Solar UV Index, a Practical Guide»del quale l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato sul proprio sito internet la versione integrale tradotta in italiano, nell’ambito del Progetto Nazionale di Prevenzione del Rischio da radiazioni UV, promosso dal Ministero della Salute.