La Cor.A.L.E. e il Mu.Sa

331
Tempo di lettura: < 1 minuto

La Cor.A.L.E. (Corridoio Ambientale Lungo Esino) è caratterizzata da una moltitudine di interventi di riqualificazione e recupero delle aree fluviali, un sistema di azioni volte allo sviluppo sostenibile tra cui il recupero di aree ex-cava per il tempo libero, aree naturalistiche, recupero di siti, manufatti e percorsi storici, percorsi ciclabili in grado di connettere i vari luoghi del recupero ed altro ancora, per un importo totale di circa 450.000 euro in gran parte di provenienza regionale e provinciale.
Nella logica di attivarsi per reperire i fondi necessari a dare concreta attuazione agli interventi, viene realizzato inoltre il progetto Mu.Sa. che vede protagonisti il sistema vallato e Mulino Santinelli, ed è caratterizzato dalla creazione di un percorso naturalistico che colleghi l’area del Parco del Cormorano fino al territorio di Chiaravalle passando per il Mulino Santinelli struttura rivisitata alla quale vengono attribuite nuove destinazioni d’uso rivolte alla collettività e che all’interno del sistema di interventi lungo il fiume assume sempre più il ruolo di caposaldo territoriale. Con Mu.Sa. il Comune di Falconara partecipa al bando emanato dal ministero dell’Ambiente a dicembre 2004 che seleziona, tra gli altri, progetti finalizzati al recupero di aree di interesse storico e culturale destinando risorse fino a 1.500.000 euro a progetto.