La Teoria dei Sistemi

410
Tempo di lettura: < 1 minuto

Perfezionanda in Diritti Umani, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, chiara.certoma@sssup.it

George Hutkinson, figura chiave della storia dell’ecologia, si occupa di cicli di minerali individuando i rapporti tra la produzione primaria degli Ecosistemi locali e i vettori grazie ai quali questi prodotti circolano sulla terra.
Sono suoi allievi, oltre a Raymond Lindeman anche Rachel Carson (ispiratrice del movimento ecologista), Robert Mc Arthur e Ramon Margalef, i fratelli Odum e gli studi di Vladimir Vernadskij sono da lui divulgati in Occidente.
Con la sua opera il problema centrale dell’ecologia diventa quello dei cicli, ampiamente sviluppato in seguito da Margalef il quale per primo introduce la teoria dei sistemi in ecologia (Margalef, 1977). La schematizzazione cibernetica degli Ecosistemi operata da Margalef permette di individuare gli scambi di materia ed energia che originano l’evoluzione a livello di specie e le successioni a livello di sistema. Il tutto su due piani: il primo che individua le regolarità statiche, il secondo che vi aggiunge il tempo. I concetti della termodinamica sono a questo punto essenziali perché spiegano alcune limitazioni nella costituzione degli Ecosistemi dovute al fatto che le forme organizzate si producono sul confine tra ordine e disordine. I sistemi viventi sono intesi come sistemi termodinamici basati sul trasferimento di energia all’interno di cicli dai produttori ai consumatori.