Piero Medagli
Intelligenza? non ci sono evidenze sperimentali
֎Se per intelligenza intendiamo qualcosa che implica percezioni, decisioni e comportamenti conseguenti, le piante non sono intelligenti. I biologi vegetali scendono sempre più in...
La campagna salentina del dopo Xylella
La Xylella, con la sua devastazione del paesaggio ed il negativo impatto economico, segna uno spartiacque tra il vecchio ed il nuovo modo di...
Una invasione mai interrotta
Questa introduzione può essere di tipo intenzionale, come ad esempio introdurre specie vegetali per interventi di rimboschimento oppure di tipo accidentale, ad esempio attraverso...
Puglia, le piante che aiutano le dune
Aspetti botanici delle coste pugliesi. Data l’elevata importanza rappresentata dagli habitat definiti prioritari, essi furono oggetto di uno specifico censimento affidato dalla Comunità europea...
Rimboschimenti per aiutare la natura senza violentarla
La ricchezza di biodiversità della Puglia
Il paesaggio vegetale della Puglia è un patrimonio misconosciuto e spesso bistrattato. Non si può stravolgere un bosco sottoponendolo...
I vegetali del buio
Taluni muschi si adattano ad una vita parzialmente saprofitica, funghi e schizomiceti sono le uniche tallofite in grado di vivere in ambienti assolutamente privi...