Rinnovabili – E l’Italia sta a guardare

467
energia solare1
Tempo di lettura: < 1 minuto

Una Direttiva impone obiettivi vincolanti per ogni Paese europeo per produrre il 20 per cento dell’energia primaria da fonti rinnovabili entro il 2020

L’Unione europea ha raggiunto un accordo storico per supportare lo sviluppo delle rinnovabili in Europa e garantire un futuro energetico sicuro e pulito a milioni di cittadini europei, afferma Greenpeace. Secondo l’associazione ambientalista l’accordo è un raggio di luce tra le fosche posizioni da medioevo espresse da alcuni Paesi, tra cui l’Italia, su diversi aspetti del pacchetto «energia e clima». Una prima vittoria verso una rivoluzione tecnologica che ci salverà anche dalla crisi economica globale.

«Promuoviamo l’Europa a pieni voti, questo accordo fissa l’inizio di un futuro energetico pulito di cui trarrà beneficio l’ambiente e l’economia – afferma Frauke