Si apre il cantiere per il primo ecomuseo delle Marche

790
mostra quadri
Tempo di lettura: < 1 minuto

Se i loro contratti non venissero rinnovati salterebbe il «Registro Nazionale dei Crediti di Emissione». Polemica dei precari su un’intervista di Brunetta. Completamente ignorato il ruolo dei lavoratori che se licenziati causerebbe un blocco delicato per l’Italia

La vicenda dei precari in Italia sta veramente rasentando il ridicolo… se non ci fosse da piangere, perché non parliamo di numeri ma di persone.
Il massimo del paradosso si raggiunge a proposito dei ricercatori. Se per ipotesi tutti i ricercatori si fermassero veramente il nostro paese farebbe un balzo indietro.
È il caso dei precari ex Apat, che «svolgono compiti delicati ? si sottolinea in un comunicato dei precari ? come quelli di chi è impiegato, spesso da molti anni, all’Ispra (Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale) nato l’estate scorsa da una frettolosa fusione con Icram