TryScience è un progetto nato da una collaborazione tra la IBM Corporation, il NYHOS (New York Hall of Science), la ASTC (Association of Science-Technology Centers) e più di 450 centri scientifici di tutto il mondo· TryScience è un sito – www.tryscience.org – che favorisce un modo nuovo di pensare e provare la scienza, studiato appositamente per i ragazzi, i genitori e gli insegnanti.
Nello stesso tempo TryScience è una rete di centri scientifici collegati tra di loro a livello mondiale attraverso chioschi multimediali presenti nei più importanti musei della scienza. Grazie ad un’interfaccia attraente e ad una navigazione semplice e veloce i ragazzi che si collegano al sito www.tryscience.org possono compiere affascinanti avventure interattive nel mondo della natura, visitare i siti di oltre 450 musei scientifici nel mondo, compiere esperimenti on e off line da riprodurre a scuola o a casa.
Il sito è strutturato in cinque sezioni:
Esplorazioni: Utilizzando la mappa interattiva, il visitatore può accedere ai siti di più di 450 centri di musei scientifici dislocati nel mondo.
Avventura: Il visitatore viene coinvolto in un’avventura interattiva progettata con i personaggi della famosa serie Star Trek.
Esperimenti: In questa sezione, vengono proposti interessanti esperimenti on e off line, che i ragazzi possono realizzare a casa e a scuola, da soli o con l’aiuto di un adulto.
Immagini in diretta: Immagini dal vivo mediante webcam situate in centri scientifici e tecnologici di tutto il mondo.
Sei curioso?: Il visitatore può mettere alla prova le sue conoscenze scientifiche tramite questionari e test.
Inoltre, utilizzando i chioschi multimediali installati presso numerosi centri scientifici nel mondo, i ragazzi possono interagire con i visitatori di tutti i musei facenti parte del network. Si genera così una rete di centri scientifici che permette ai ragazzi di condividere a distanza percorsi di apprendimento sui temi legati al metodo scientifico grazie all’uso delle rete.
In Italia i chioschi di Tryscience sono presenti presso:
– Città della Scienza di Napoli
– Fondazione della Scienza e della Tecnica, di Firenze
– Acquario di Genova.
Per informazioni:www.fondazioneibm.it.