«Il governo sterilizza gli accordi di programma su idrogeno e termodinamico. A 5 mesi dalla sottoscrizione del Ministro e del Presidente della Regione e dopo aver costituito le cabine di regia fra la Puglia, altre Regioni ed il ministero dell’Ambiente finalizzate a sperimentare l’idrogeno per l’alimentazione di autoveicoli ed il progetto termodinamico del Premio Nobel prof. Carlo Rubbia, dei due accordi di programma non c’è traccia».
A denunciarlo è l’assessore all’Ecologia della Regione Puglia Michele Losappio sottolineando che «ripetutamente sollecitato il Ministero non risponde e non chiarisce, alimentando così su questa sospensione varie tesi, da quella del disimpegno dalla filiera delle energie alternative a quella altrettanto grave di un pregiudizio verso la Puglia e le altre regioni firmatarie perché politicamente non omogenee allo schieramento di governo».
Secondo Losappio «tutto questo sarebbe ed è già gravissimo. Accordi sottoscritti nella pienezza dei propri mandati sono ignorati senza dare una motivazione. I finanziamenti disposti dalla Regione Puglia(2 milioni di euro per l’idrogeno e 4 milioni per il termodinamico) finiscono nel freezer con il rischio di un disimpegno». «Le attese del sistema imprenditoriale pugliese, della ricerca scientifica, del sistema delle Autonomie Locali e di tanta parte dell’opinione pubblica ? conclude Losappio ? sono calpestate da atti unilaterali, privi di motivazione e trasudanti faziosità ed arroganza.
«Insomma il contrario di quanto deve ispirare un proficuo rapporto interistituzionale come la Puglia sta praticando nella vicenda dei rifiuti campani». È pertanto auspicabile sempre secondo l’assessore regionale pugliese, che la vicenda si sblocchi e che il ministro dell’Ambiente dia corso agli accordi sottoscritti riconvocando gli organi tecnici ed evitando il conflitto politico ed amministrativo con le Regioni.
Home News Complementari Dichiarazioni dell’assessore all’Ecologia della Regione Puglia Michele Losappio