Giornate Verdi Urbane 2005 (Urban Green Days 2005)

316
Tempo di lettura: 2 minuti

Di che si tratta? Tutte le città e municipalità sono invitate a partecipare all’iniziativa Giornate Verdi 2005 (Urban Green Days – UGD) organizzata dalla Commissione Europea. L’evento si colloca durante la Settimana Verde Europea a Bruxelles (dal 31 maggio al 3 giugno) che coincide con la Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno). Nel 2004 sono state organizzate più di 250 Giornate Verdi, tra cui eventi legati alla Giornata Mondiale dell’Ambiente ed azioni iniziate solo recentemente.
Perchè partecipare? Lo scopo dell’iniziativa è di mettere insieme eventi locali che aumentino la consapevolezza della qualità ecologica urbana e della protezione dell’ambiente. Le Giornate Verdi Urbane sono fonte d’ispirazione per cittadini, imprese, comuni ed altri attori urbani per migliorare la qualità dell’ambiente ed informano sulle attività ambientali del attuale e futuro governo locale. ‘Giornate Verdi 2005’ mette in primo piano il cambio del clima, concentrandosi sul trasporto sostenibile, sull’efficienza energetica e sull’energia rinnovabile. I comuni participanti non beneficieranno soltanto a livello locale ma anche a livello europeo. Quale iniziativa annuale a livello europeo, le Giornate Verdi avranno un impatto più forte su governi sia sul piano nazionale che europeo. Attireranno inoltre più attenzione mediale e di pubblico che singoli eventi
locali. Tutti gli eventi legati alle Giornate Verdi saranno esposti su: www.urbangreendays.org. Basta andare sulla database delle attività disponibile sul sito e compilare un semplice modulo. Le municipalità hanno la possibilità di promuovere la propria città o il proprio comune attraverso l’invio di video clips, fotografie o altro materiale audiovisuale. Alcuni degli eventi organizzati a proposito delle Giornate Verdi potranno essere selezionati per trasmissioni televisive durante la Settimana Verde
Europea a Bruxelles. Tutti i governi locali sono invitati a fornire informazioni sulle attività di promozione intraprese che saranno in seguito raccolte in una pubblicazione sulle migliori prassi («good practise») e che sarà promossa in larga misura.
Come procedere? Per stimolare la cooperatività degli cittadini, è importante che gli organizzatori degli eventi abbiano di mira attività fattibili che possono promuovere l’ambiente e allo stesso tempo risultare vantaggiosi in termini economici, di qualità di vita e di salute. Visite di impianti di energia rinnovabile, dimostrazioni di attrezzature elettriche che sono energeticamente efficienti, giornate aperte con trasporti locali o raduni di cittadini in bicicletta, sono solo alcuni dei tanti eventi possibili. Le Giornate Verdi varieranno da città in città, a seconda delle esigenze, risorse e degli obiettivi di ogni comunità. Si organizzeranno giornate porta aperta, esposizioni, competizioni, spettacoli d’arte, visite sul campo, seminari ed eventi pubblici in scuole e mercati. Come ulteriore fonte di orientamento si consiglia di visitare il sito www.urbangreendays.org con l’elenco degli eventi organizzati per le Giornate Verdi Urbane del 2004.
Le Giornate Verdi sono un’iniziativa del Direttorato Generale per l’Ambiente della Commissione Europea. Iclei – Governi Locali per la Sostenibilità, coordina l’iniziativa e appoggia con una serie di servizi assieme a partner e promotori nazionali tutti i governi locali interessati.
(Info: Iclei – Governi Locali per la Sostenibilità ? Segretariato internazionale ? Leopoldring 3 ? 79098 Friburgo / Germania ?


Tel.: +49-761 / 36 89 2-63 or -0, fax: +49-761 / 36 89 2-29 ? urbangreendays@iclei-europe.org).