I Concorsi e gli appuntamenti con le Scuole

400
Tempo di lettura: 2 minuti

Due i concorsi promossi quest’anno nell’ambito della Regata dei Cetacei allo scopo di far conoscere il Santuario dei Cetacei e promuovere il rispetto del mare e dei suoi abitanti. Il primo, espositivo, dedicato alle scuole di ogni ordine e grado ed il secondo, fotografico, per gli amanti della natura che hanno immortalato nei propri scatti il mondo marino.
Al concorso fotografico, intitolato «Messa a fuoco sul mare: foto dal Mediterraneo» hanno partecipato appassionati, giovani e meno giovani, con immagini, a colori o in bianco e nero, del mondo marino del Mediterraneo. Le foto verranno esposte all’interno delle tensostrutture della manifestazione durante la Festa della Vela. Il vincitore del concorso riceverà come premio una fotocamera digitale, una giornata di avvistamento cetacei ed un week-end in barca a vela. Un comitato d’onore formato da esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti di tv e stampa, giudicherà le foto inviate.
Alle scuole di ogni ordine e grado ed ai gruppi di studenti universitari (sia italiani sia stranieri) è riservato il concorso espositivo «Delfini, Balene e Pesci: rappresenta il mondo marino ed i suoi abitanti» per il quale sono stati presentati numerosi lavori (provenienti da istituti di tutta Italia) sotto forma di poster, cartelloni fotografici o disegni. Anche queste opere verranno esposte all’interno di tensostrutture in occasione della Festa della Vela. I gruppi vincitori del concorso riceveranno come premio una giornata di avvistamento di delfini o balene.
Sempre per le scuole i biologi marini del Cetus terranno, tra il 4 ed il 7 aprile, lezioni sui cetacei per gli studenti delle scuole presenti a Viareggio in gita d’istruzione. I ragazzi avranno la possibilità di visitare anche il catamarano Krill che il Ce.Tu.S. utilizza per la propria attività di ricerca sui cetacei. L’imbarcazione è infatti attrezzata con sofisticate apparecchiature in grado di registrare e selezionare la «voce» dei delfini e filmarne il comportamento in acqua.