L’Agenzia europea dell’ambiente è il principale organismo pubblico dell’Europa incaricato di fornire ai decisori politici e al pubblico informazioni corrette e indipendenti sull’ambiente. Istituita dall’Unione europea nel 1990 ed operante a Copenaghen sin dal 1994, l’Aea è il fulcro della rete europea di informazione e osservazione ambientale (Eionet), una rete composta da circa 300 organismi in tutta Europa attraverso i quali essa raccoglie e divulga informazioni e dati in merito all’ambiente. L’Agenzia, che è aperta a tutte le nazioni che ne condividono gli obiettivi, conta attualmente 31 paesi membri, ossia i 15 Stati membri dell’UE, i 13 paesi aderenti e candidati all’UE nonché Islanda, Liechtenstein e Norvegia. Sono in corso negoziati di adesione con la Svizzera.