Semplicità volontaria. Come consumare di meno e vivere meglio, in armonia con l’ambiente

397
Tempo di lettura: < 1 minuto

di Cinzia Picchioni, edizione L’Età dell’Acquario

Pagine: 144 | Costo ?: 14.50

In un momento in cui ci si interroga sul nostro stile di vita e sull’attualità del sistema economico adottato, sono sempre di più le scelte che vengono messe in campo e che si ispirano ai concetti della decrescita.
Un segno concreto di questa cultura che avanza è l’ultimo lavoro (in parte un aggiornamento) di Cinzia Picchioni, «Semplicità volontaria. Come consumare di meno e vivere meglio, in armonia con l’ambiente».
Il grande pregio del libro è la enorme competenza dell’autrice che dispensa consigli pratici su tutti gli aspetti della vita quotidiana: è veramente una miniera di informazioni.
Lei stessa da tantissimi anni mette in pratica quanto scrive: non ha cellulare, scrive su carta usata, ricicla abiti e riutilizza stoffe per tanti usi domestici.

Cinzia Picchioni ha aggiornato e ampliato questo volume (già pubblicato con successo alcuni anni fa per le Edizioni L’Età dell’Acquario) raccogliendo informazioni, dati, consigli, riflessioni, accorgimenti utili a mettere in pratica nella vita quotidiana quei principi di rispetto per l’ambiente, di sana amministrazione delle risorse naturali, di semplicità di vita, di minor consumo, di non accumulo, di lotta agli sprechi, che sempre di più coinvolgono e interessano gli individui del nostro mondo occidentale, almeno quelli che non si rassegnano a un modello economico che sta raggiungendo inesorabilmente un punto di non ritorno rispetto alle risorse a disposizione. Sviluppo sostenibile, ecologia profonda, commercio equo e solidale, risparmio etico rappresentano le nuove frontiere per un’umanità consapevole e solidale, anche e soprattutto nei comportamenti di tutti i giorni.
Cinzia Picchioni vive e lavora in Piemonte, dove insegna yoga. Con le Edizioni L’Età dell’Acquario ha pubblicato «Introduzione allo yoga».