Manuale pratico per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

448
Tempo di lettura: < 1 minuto

Roberto Pizzi – Lulu Editore

Le procedure per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo hanno subito una continua e spesso confusa revisione normativa. Le ultime modifiche al D. Lgs. 152/2006 (il cosiddetto Testo unico ambientale) non chiariscono a fondo gli aspetti operativi connessi a tale peculiare forma di gestione.

Questo manuale propone pratiche procedure operative per l’esonero delle terre e rocce da scavo dal regime dei rifiuti, con particolare riferimento a quanto disposto dall’articolo 186 del Testo unico ambientale.

Tutti gli argomenti trattati sono inquadrati nella prospettiva del consulente ambientale che intende espandere la propria offerta professionale, proponendosi ad aziende o ad altri professionisti del settore, oppure vuole avviare una nuova area di business a livello imprenditoriale.

L’Autore

Roberto Pizzi, geologo, master in ingegneria ed economia dell’ambiente e del territorio, vanta una qualificata esperienza nel campo della gestione dei rifiuti. Componente di numerose commissioni e comitati tecnico scientifici di livello nazionale, si è occupato di emergenze ambientali e bonifiche di siti inquinati, in particolare di quelle in Campania e nel Lazio, e della gestione delle macerie e delle terre e rocce da scavo del post sisma aquilano del 2009.